3490804589

mail:postmaster@spartansway.it

SPARTAN'S WAY

SPARTAN'S WAY

TANTO IMPORTANTE QUANTO SCONOSCIUTO!

2022-04-20 13:03

Array() no author 82659

TANTO IMPORTANTE QUANTO SCONOSCIUTO!

Sommario del mio articolo

Partiamo nel ricostruire il nostro "PALAZZO" dando le giuste attenzioni alle "FONDAMENTA", cercherò di portare il concetto senza prolungarmi troppo in tecnicismi che all' "Utente" medio interesserebbero davvero poco. Il Piede è un fantastico capolavoro di architettura anatomica, si compone di 26 ossa, 33 articolazioni e piu' di un centinaio tra muscoli, tendini e legamenti.
Parleremo in futuro, ricostruendo l'equilibrio della struttura portante del nostro "PALAZZO" di come, il disequilibrio di un arco plantare possa ripercuotersi su di esso ma, in questo articolo, parleremo di come, il tibiale posteriore (immagine accanto) sia fondamentale per molti degli esercizi ai quali vi approccerete allenandovi con me.
Notate l'inserzione di questo muscolo al di sotto del piede, semplicemente, attivando, stimolando questo muscolo alla contrazione si fa presto a comprendere che ri"attiva" l'arco plantare impossibilitando il crollo della parte centrale del piede, cosa, che vedremo in futuro, si ripercuoterebbe a sua volta sulla impostazione di caviglia, ginocchio ed anca, risalendo per la schiena, un effetto domino in sostanza, bene, come facciamo ad attivare questi muscoli?
Vi esorto a fare un test!
D'emblée, senza pensarci su, così come vi viene spontaneo fate 5 squat a piedi nudi!

Ora, restando in piedi, sollevate per 10 volte LE DITA dei piedi, SOLO LE DITA, lasciate il resto del piede in appoggio, dopodiché non muovete i piedi e fate altri 5 squat a corpo libero, cosa accade?
In realtà, se guardate bene le inserzioni di questo muscolo, esso, non solo attivandosi richiama l'arco plantare ma, per di piu' extrarotea la tibia allineandosi all'incirca quando il ginocchio è in linea con la punta del piede, vi ricorda qualcosa? Questo nello squat è uno dei miei punti fermi! Come allenarlo? Così, alzando ed abbassando le dita, oppure, tenendo le ginocchia distese, portandosi in punta di piedi e ritornando nel modo piu' lento e controllato possibile, quando farlo? Beh il primo anche prima di ogni ripetizione il secondo durante la mobilità pre workout!


©