3490804589

mail:postmaster@spartansway.it

SPARTAN'S WAY

SPARTAN'S WAY

Ciò che non si vede, non vuol dire che non esista!

2022-05-23 21:04

Array() no author 82659

Ciò che non si vede, non vuol dire che non esista!

Ci sono componenti della salute che vanno ben oltre il fattore estetico.
Quella di cui parliamo oggi è la salute delle ossa! Si, hanno bisogno di attenzioni anche loro e l'importanza di ciò è facilmente deducibile.
Cosa accadrebbe ad un tavolo di legno antico ed introvabile, insostituibile, se le sue gambe venissero aggredite dai tarli? Dapprima diventerebbe instabile, successivamente questa instabilità intaccherebbe anche il pianale, rischiando così, nel lungo termine, la frattura di uno dei componenti.
Ovviamente stiamo parlando di legno pregiato, sarai d'accordo con me che il sostituirlo con componenti ferrosi sarebbe solo un creare un puzzle che, oltre l'antiesteticità non darebbe una soluzione davvero funzionale.
Cambiamo discorso, parliamo di osteoporosi! Semplicemente una malattia sistemica dell'apparato scheletrico che rende le nostre ossa molto simili a quelle gambe di quel povero tavolo.
Spesso si attribuisce questa perdita di massa strutturale ai mutamenti ormonali postmenopausali ma in realtà l'altra tipologia, quella senile che riguarda ben il 7% della popolazione ultrasettantenne, non riguarda solo le donne, e che cavolo non è che devono avere tutto solo loro eh!
Definiamo attività osteoblastica il lavoro svolto da quei maledetti tarli, che altro non possono essere che alimentazione non corretta, mutamenti ormonali (non esclusivamente nelle donne), predisposizione ereditaria, malattie dell'apparato osteo, scarsa riserva ossea (accumulata nell'età adolescenziale), assunzione di alcuni tipi di medicinali, specie a base cortisonica, sedentarietà, uso smodato di alcool e fumo.
Essa, trova un valido avversario nella osteogenica la produzione ossea, stimolata dalla biomeccanica (un po il restauro tramite stucchi ad hoc delle gambe del tavolo) il movimento, infatti, grazie a stimoli che definiremo piezoelettrici, va a rimpolpare quella carenza di densità (nei limiti del possibile, si intende!) creatasi per tutte le cause di cui sopra, l'attività fisica, seguita da gente competente, anche quì gioca un ruolo fondamentale!
Una volta avuto perciò il nulla osta del nostro Medico curante, prendete in mano stucco e spatole e restaurate nei limiti del possibile quel tavolo così prezioso e se avete la fortuna di non essere ancora in quell'età dove i tarli lo hanno intaccato o, meglio ancora, se siete in età adolescenziale ed avete la gran fortuna di poter creare una scorta da potervi tenere per il resto della vostra vita, andate a prediligere sports come basket, rugby, Powerlifting, che in varie ricerche scientifiche hanno dimostrato avere particolare efficacia a tal proposito, se fate quello splendido sport che è il nuoto, assicuratevi di affiancarvi una attività che vi sottoponga ad accelerazione di gravità, prevenire è meglio che curare ma non è mai troppo tardi per curare!



©